* * * * * *

08 luglio 2005

 

Torri solari: perchè il futuro si è fermato a Empoli ?



Il progetto delle torri a concentrazione solare di Empoli è un esempio pilota a livello mondiale di alta tecnologia innovativa nel campo dell’energia rinnovabile.
L’iniziativa della costruzione delle due torri ad uso dell’Ospedale S.Giuseppe di Empoli è partita dalla società italiana Shap Spa. che collabora con partners istituzionali italiani e stranieri (università, istituti di ricerca, agenzie scientifiche)
La Regione Toscana, riconoscendo l’importanza di tale iniziativa, ha accettato di creare una società ad hoc, per la costruzione dell’impianto. Tale società, la Escosolar Spa, è partecipata da Shap e dalla AUSL 11 di Empoli.
L’impianto avrebbe dovuto essere operativo entro la fine del 2005.
Ma il cantiere, già in avanzata fase di costruzione, è attualmente bloccato e le due torri a concentrazione solare non danno segni di vita.
Gli organismi istituzionali e i media locali, che avevano accolto con entusiasmo l’iniziativa sembra non siano al corrente di questo fatto che va a serio danno del bene pubblico dei cittadini, della ricerca scientifica stessa e della possibilità di un futuro migliore per tutti noi.
Le torri di Empoli, infatti, sono considerate nell’ambiente scientifico internazionale un gioiello di tecnologia. E soprattutto potrebbero essere un esempio pilota della realizzazione concreta dell’ “utopica” possibilità di avere un energia pulita e di contrastare il monopolio economico della gestione dell’energia.

Shap, "società piccola in quanto a numero di persone che la costituiscono, è grande nei progetti e per il bagaglio di conoscenza che ha sviluppato negli anni". Il blocco delle torri di Empoli costituisce un grave danno agli investimenti economici che la società ha dedicato al progetto.
Shap vuole sbloccare questa situazione paradossale. Per il suo futuro e per il futuro dell’energia pulita e si dichiara disponibile per ogni chiarimento sia sul progetto che sulla società. La vostra partecipazione è fondamentale per fare chiarezza, per spezzare il silenzio e soprattutto per rimettere in moto il cantiere e rendere attive le torri.

Il giorno sabato 16 luglio 2005, intorno al cantiere delle torri, ci sarà un presidio di informazione e di festa.
Nei prossimi giorni pubblicheremo il programma dettagliato della giornata.
Consideratevi sin d'ora invitati

Per informazioni su sblocchiamoletorri:
Sblocchiamo le Torri
Filippo Pretolani, Valentina Carmi
tel. 328/8965236
mail sblocchiamoletorri@libero.it

Comments: Posta un commento

<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?